

Dalle 11.00 alle 17.00
WORKSHOP DI ELABORAZIONE CREATIVA AUTOBIOGRAFICA
CON MARTA LODOLA
INFO E ISCRIZIONI: lab.lebalene@gmail.com

______________________
Durata
Giornata singola - dalle 11:00 alle 17:00
Numero minimo di partecipanti 8
Costo
Il costo del workshop è di 75 euro totali
A chi è rivolto
aperto sia ad artisti che a persone senza esperienza, particolarmente rivolto alla comunità
LGBTQIA+ e stranieri
Alchimia del Dolore è un viaggio teorico, sensoriale, fisico ed energetico basato sull'ascolto della propria storia autobiografica e della propria realtà interiore come punto di partenza per costruire un processo creativo che serva sia come trasformazione individuale, sia come forza motrice per la creazione di un nuovo lavoro con tecniche libere.
Attraverso l'analisi del legame personale con alcuni temi identitari, capiremo come il corpo di ogni
individuo sia un corpo politico attraverso chiare correlazioni tra racconto personale e temi sociali.
Allo stesso tempo, identificheremo la chiave attraverso cui vogliamo comunicare il nostro
messaggio in relazione a: genere, discriminazione, violenza, guarigione, superamento dei limiti
imposti dall'esterno (o di quelli introiettati a causa di eventi traumatici), resistenza e condivisione
della coscienza personale e collettiva.
Processo di lavoro
Cominceremo con un'introduzione teorica della pratica artistica come strumento di denuncia e discussione di temi identitari con relativi artisti che trattano temi affini e che fungono daispirazione. Introdurremo,in seguito, il lavoro con il corpo come strumento e archivio esperienziale, per poi passare alla percezione sensoriale ed energetica e improvvisazione e Authentic Movement.
Al termine avremo delineato una prassi di lavoro unica per ogni partecipante che sarà in grado di realizzare la bozza finale o la forma definitiva di un'opera a tecnica libera a scelta.
Viene chiesto ai partecipant* di portare al laboratorio tutti gli oggetti e materiali che possono essere utili a realizzare l'opera il giorno successivo: fogli, tele, colori, oggetti simbolici o legati alla propria storia personale, pc, camera o telefoni per film o editing – blocco e penna per scrivere e disegnare.
Chi conduce
Marta Lodola è un’artista visiva italiana professionista con sede a Berlino. Nel 2011 si é laureata in Pittura presso L'Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano. Negli anni si è specializzata nell'illustrazione e tecniche di movimento consapevole e le sue opere sono state esposte
internazionalmente. La sua ricerca tocca tematiche legate alla memoria del luogo con l’obiettivo di riunire le comunità con il proprio territorio mediante la pratica artistica. Dal 2017 insegna in
laboratori artistici per adulti e bambini, i suoi laboratori sono stati ospitati dall'Accademia di Belle
Arti di Brera, la scuola secondaria di Cervignano del Friuli in collaborazione con il progetto
Comfort Zone di IoDeposito, Kunsthochschule Wessensee e WIM Werkstatt für interkulturelle
Medienarbeit dove ha tenuto un corso per persone ipo e non vedenti (Berlino). Il suo lavoro è stato finanziato da European Cultural Fundation, Compagnia San Paolo, Comune di Milano,
Associazione Chan, Associazione IoDeposito e Regione Friuli-Venezia-Giulia. Le sue opere sono in esposizione a Wasted, curata da IoDeposito a Nova Gorica e Gradisca d'Isonzo e recentemente ha esposto a Immerse Fest (Orlando, Florida) a cura di Performance in Flux, ha presentato la performance UNO con il duo Lodolambiveri a LATITUDES 2025 a cura di Hector Canonge.
I suoi laboratori sono visionabili qui:
https://martalodola.com/workshops/
Inoltre Marta Lodola è operatrice olistica certificata e si occupa di supportare persone nel loro
percorso di crescita e riequilibrio personale nel centro Olistica Akasha di cui è titolare dal 2020, e
tiene seminari esperienziali sulla cura di Sé e pratiche quotidiane per il benessere in chiave
ayurvedica.




